
Martiin Luther King Day 2021
- 18 Gen
La Festa di Martin Luther King (18 gennaio 2021) Martin Luther King’s Bir...
LeggiPeriodo | Data Inizio | Livelli | Ore Corso |
---|---|---|---|
Autunno (Trimestrale) | 12-13 ottobre 2020 | Avanzato | 30 |
Inverno (Trimestrale) | 18-19 gennaio 2021 | Avanzato | 30 |
Primaverile (Trimestrale) | 30-31 marzo 2021 | Avanzato | 30 |
Estate | 8 giugno e 6 luglio 2020 | B2 | 24 |
L'SAT(Scholastic Aptitude Test) è un test attitudinale molto diffuso, generalmente richiesto e quasi universalmente riconosciuto per l'ammissione ai college degli Stati Uniti. L'attuale test SAT si svolge in circa 4 ore e ha punteggi possibili da 600 a 2400 con tre sezioni di un massimo di 800 punti ciascuna. Il test SAT originale è stato rinominato SAT Reasoning Test per distinguerlo dai nuovi SAT Subject Test (SAT Test su materie specifiche) volti a offrire agli studenti la possibilità di mostrare competenze più o meno avanzate in ambiti specifici quali matematica (più o meno avanzata), storia, varie lingue e altri
Ogni anno circa 2 milioni di studenti che fanno domanda di iscrizione alle università americane devono superare l’esame SAT®.
Il test ha lo scopo di fornire alle commissioni d’ammissione delle università elementi per determinare le capacità degli studenti e le probabilità di successo nei loro studi universitari.
Il SAT è un test standard per la valutazione delle capacità critiche ed è utilizzato per l'ammissione a corsi di laurea negli USA. I nostri insegnanti vi aiuteranno, con un insegnamento interattivo, a sviluppare delle strategie pratiche per affrontare il test, facendo in modo che rimaniate concentrati e motivati fino al giorno del test. Frequentate il nostro corso di preparazione al SAT a Firenze e conseguirete un'ottima preparazione per il superamento dell'esame. La vostra più grande soddisfazione sarà ottenere un buon risultato nel vostro esame SAT ed un posto nel corso di laurea che sognavate di frequentare!Le sessioni dell’esame SAT® hanno luogo sei volte all' anno ed il test è su carta (non si effettua al computer).
Se il vostro obiettivo è quello di seguire un corso di laurea in un’eccellente università o in un college negli USA, avrete bisogno di sostene il SAT. All’Istituto Americano-American Language Center-abbiamo gli esperti giusti in grado di preparare gli studenti per questi test impegnativi!
Struttura del corso di preparazione al SAT
Offriamo una preparazione individuale al SAT che copre tutte le parti del test, sia quella generale che quella tematica.
Le Lezioni di Preparazione SAT sono focalizzate su ciascun aspetto dettagliato del test che avete scelto di sostenere, utilizzando il materiale di studio piu’ esclusivo e aggiornato che vi consentirà di ottenere il miglior risultato possibile. Si cercherà di sviluppare ciascuna competenza linguistica chiave e si evidenzieranno quelle aree della formazione linguistica che possono essere migliorate ulteriormente. Sessioni di Studio Strutturato - queste sessioni fanno parte integrante del vostro corso. Avrete accesso alla nostra estesa biblioteca ricca di materiali di studio. Completando regolarmente test pratici e utilizzando il nostro laboratorio informatico acquisirete sicurezza nei test.
NOTA: Per gli studenti che arrivando da fuori Firenze e hanno necessità di soggiornare in città durante il percorso delle lezioni l’Istituto Americano di Firenze ha stipulato una convenzione con una struttura nello stesso palazzo.
Per le informazioni sui costi e le modalità di prenotazione è possibile rivolgersi alla Segreteria dell’Istituto Americano al 055 283161 oppure via email: info@istitutoamericano.it
Grado di conoscenza della lingua richiesto per l'accesso
Giorno | Mattina | Pomeriggio | Sera |
---|---|---|---|
Lunedi - Mercoledì oppure Martedi' - Giovedi' | - | 17-18.30, 18.30-20 | - |
Il SAT, ovvero Scholastic Aptitude Test, valuta le conoscenze matematiche, l’abilità nella scrittura e nella lettura così come la conoscenza di diverse aree tematiche nella parte riferita ai vari argomenti. Questo test viene usato dalle università e dai college americani come strumento di valutazione del potenziale accademico del candidato o di quei risultati accademici che ci si possono attendere da tale candidato. Il test viene richiesto a coloro che vogliono fare domanda di ammissione presso Istituzioni Universitarie in America e Canada per ottenere una Laurea di primo livello. Due sono gli esami SAT: il primo ovvero quello di Logica (detto SAT1) ed il SAT per materia (detto SAT2). Il primo test misura l’abilità di ragionamento verbale e matematico e non richiede una conoscenza specifica. Invece il SAT per materia, di cui esistono 22 versioni, viene usato per valutare la preparazione del candidato in aree specifiche, quali storia, letteratura, biologia, fisica e altre.
il SAT e formato da tre fasi di test: Lettura critica - Matematica - Scrittura - Sezione senza punteggio.
E’ necessario iscriversi almeno 5 settimane prima della data dell’esame. Due sono le modalità: la prima sul sito web del College Board; la seconda tramite il formulario che si trova nel Bollettino del SAT. E’ vietato iscriversi on line a: coloro che hanno meno di 13 anni, coloro che si iscrivono per la prima volta durante una sessione di esame che si tiene la domenica, coloro che vivono in un paese che non dà la possibilità di iscriversi on line. Per maggiori informazioni sul test, sulle possibili scadenze e sulle restrizioni applicabili in loco, consultate il sito http://www.collegeboard.com
Viene calcolato fra i 200 e gli 800 punti per tutte le sezioni del test, con risultati parziali per i saggi e le risposte di composizione. Il risultato del candidato dipende non solo da se stesso, ma anche dal risultato degli altri candidati, infatti potreste anche non rispondere correttamente a tutte le domande e ottenere comunque un buon punteggio se gli altri candidati danno un numero di risposte corrette inferiore a quello dato da voi.
www.collegeboard.com