
Newsletter: Luglio/Agosto 2025
Newsletter di Luglio-Agosto 2025 Prepariamoci per il nuovo ANNO ACA...
Periodo | Data Inizio | Livelli | Ore Corso |
---|---|---|---|
Tutto l'anno | Ogni lunedi' | IELTS | 20 |
IELTS (International English Language Testing System) è un test appositamente progettato per chi vuole studiare o lavorare in un Paese di lingua inglese.
L'esame IELTS prevede due diverse versioni, a seconda dello scopo per cui si svolge l'esame:
L'esame si svolge in quattro diversi moduli.
Listening
La prova di ascolto si svolge in circa 40 minuti. Scopo del test è valutare la capacità di cogliere i dettagli di una normale conversazione quali indirizzi, titoli, nomi, e riportarli sulla scheda delle risposte.
Reading
La prova di lettura si svolge in un'ora. Al candidato viene chiesto di leggere vari testi sugli argomenti più diversi e rispondere alle domande richieste e completare degli schemi o dei riassunti con le parole del testo.
Writing
La prova di scrittura si svolge anch'essa in un'ora. Il candidato all'esame deve scrivere due diversi testi, uno per ogni richiesta o "task
Speaking
La prova di conversazione si svolge in 12-15 minuti. Al candidato si chiede di rispondere alle domande di un esaminatore, discutendo di se stesso, dei propri gusti e abitudini e di problematiche sociali o politiche contemporanee.
IELTS IN ITALIA
IELTS non è solo la certificazione che bisogna avere per studiare o lavorare all'estero, è anche largamente accettato in Italia. Infatti, prestigiose università (fra cui Politecnico di Torino, Bocconi, LUISS, Alma Mater Bologna) e istituzioni di alta formazione italiane riconoscono i risultati di IELTS per scopi accademici. Fra gli altri usi, si ricordano l'esenzione parziale o totale da esami interni di inglese, il riconoscimento di crediti formativi (C.F.U.) o la partecipazione alle graduatorie di programmi internazionali come Erasmus+.
Struttura del corso di preparazione ad IELTS
Offriamo una preparazione individuale ad IELTS che copre tutte le parti del test. Il corso di preparazione per l'esame IELTS si concentra su uno sviluppo mirato delle capacità linguistiche dello studente prendendo in considerazione le varie sezioni presenti nel test.
Il corso offre il metodo di preparazione all’esame IELTS che prevede tecniche e strategie specifiche sperimentate negli anni. Insieme al docente del corso, analizzerai il contenuto delle quattro prove previste dall’esame, conoscendo nel dettaglio i criteri di valutazione seguiti dagli esaminatori IELTS.
I corsi di preparazione simulano l’esame IELTS quindi ti permettono di acquisire progressivamente familiarità e sicurezza con la prova.
I corsi di preparazione sono pratici perché sono focalizzati su tecniche e strategie specifiche per questo esame. Imparerai come sono organizzate le fasi di esame, quali domande sono previste, come rispondere al meglio ai quesiti posti. Alla fine del corso conoscerai le strategie giuste per sostenere al meglio la prova.
Le Lezioni di Preparazione IELTS sono focalizzate su ciascun aspetto dettagliato del test che avete scelto di sostenere, utilizzando il materiale di studio piu’ esclusivo e aggiornato che vi consentirà di ottenere il miglior risultato possibile. Si cercherà di sviluppare ciascuna competenza linguistica chiave e si evidenzieranno quelle aree della formazione linguistica che possono essere migliorate ulteriormente. Sessioni di Studio Strutturato - queste sessioni fanno parte integrante del vostro corso. Avrete accesso alla nostra estesa biblioteca ricca di materiali di studio. Completando regolarmente test pratici e utilizzando il nostro laboratorio informatico acquisirete sicurezza nei test.
IELTS E IL QUADRO COMUNE EUROPEO
IELTS è riconosciuto dal Consiglio d'Europa. Il Quadro Comune Europeo di Riferimento fornisce una base per il mutuo riconoscimento del livello di conoscenza linguistica, facilitando la mobilità internazionale per studio e lavoro. La seguente tabella di conversione consente di comprendere come correlare i risultati IELTS con i livelli di conoscenza dell'inglese.
Livello A2 B1 B2 C1 C2
Risultato IELTS 3.5 - 4.0 4.5 - 5.0 5.5 - 6.5 7.0 - 7.5 8.0 - 9.0
L'International English Language Testing System (IELTS) è il test di conoscenza della lingua inglese più popolare al mondo. Più di 12.500 organizzazioni lo accettano globalmente. Ti permette di fare domanda di accesso a corsi di laurea tenuti in lingua inglese in Italia o in qualsiasi paese del mondo, fornirti una certificazione per scambi internazionali come il programma Erasmus o per lavorare in campo internazionale.
Il test è disponibile in due versioni: IELTS Academic e IELTS General Training.
IELTS Academic misura se il tuo livello di conoscenza della lingua inglese è adatto a un ambiente accademico. Riflette gli aspetti del linguaggio accademico e valuta se sei pronto per iniziare la formazione o lo studio in lingua. IELTS General Training misura la conoscenza della lingua inglese in un contesto pratico e quotidiano.
Puoi trovare maggiori informazioni qui.
Ti verrà assegnato un punteggio IELTS da 0 a 9 per ciascuna sezione del test (ascolto, lettura, scrittura e conversazione) e un punteggio complessivo che riflette la tua conoscenza dell'inglese. Maggiori informazioni sul significato del punteggio IELTS qui.
Test IELTS per UK Visas and Immigration (UKVI)
I test IELTS per UKVI sono accettati dall'ufficio UKVI (United Kingdom Visas and Immigration) come prova di conoscenza dell'inglese se vuoi vivere, lavorare o studiare nel Regno Unito.
In Italia, è possibile sostenere IELTS for UKVI nelle sedi di esame British Council di Roma e Milano. Per maggiori informazioni, consulta questa pagina.
C'è una differenza nel formato del test tra IELTS e IELTS per UKVI?
IELTS e IELTS per UKVI sono uguali in termini di formato, contenuto, punteggio e livello di difficoltà. Tuttavia il Test Report Form, che contiene i risultati del test, è leggermente diverso, per mostrare che il test è stato svolto in una sede IELTS per UKVI ufficiale, approvata dal Ministero degli Interni del Regno Unito.
Per le informazioni sui costi e le modalità di prenotazione è possibile rivolgersi alla Segreteria dell’Istituto Americano al 055 283161 oppure via email: info@istitutoamericano.it
Necessario per sostenere il corso di preparazione a TOEFL (C2)
Il TOEFL (Test of English as a Foreign Language) è un test volto a misurare le capaci.... →
L'esame iTEP (International Test of English Proficiency) è uno strumento di valutazione li.... →